Di Paola – Polvere di Zucchero (Tutor)
sito: www.polveredizucchero.com
Chi la odia e chi la ama (personalmente la amo…), ma Hello Kitty per le bambine è sempre gettonatissima e così oggi vi propongo questo tutorial per realizzare la simpatica gattina.
Ci occorreranno:
- pasta di zucchero: bianca e un piccolissimo pezzettino di nero
- coloranti alimentari in gel: rosa, fucsia, giallo
- pennarello alimentare nero
- stuzzicadenti
- mattarello
- smoother
- bisturi
- attrezzi per modelling
- tagliapasta tondi
- colla alimentare o acqua
- pennello
- rotella tagliapizza
- nastro di raso fucsia
- stampini ad espulsione fiore
- stampo in silicone per realizzare i fiocchetti
Precedentemente:
- preparate la torta farcita e ricoperta con crema al burro o ganache e rivestita con pasta di zucchero bianca
- rivestite anche il vassoio in pasta di zucchero bianca e completate il bordo con il nastro di raso fucsia
- colorate un po’ di pasta di zucchero con i coloranti rosa e fucsia e una piccola pallina con il giallo.
Realizziamo Hello Kitty:
Ecco tutto il materiale che ci servirà per realizzare la gattina.
Prendete un pezzo di pasta di zucchero rosa e realizziamo un cono e infilzatelo con uno stuzzicadenti.
Con la pasta fucsia fate un salsicciotto e dividetelo in due, sagomandolo leggermente con le mani andrete a realizzare le braccia.
Attaccate le braccia al cono rosa realizzato precedentemente.
Con un attrezzo spingete indietro la pasta di zucchero in modo da creare un piccolo buco per dare l’effetto della maglietta.
Riempite con della pasta di zucchero fucsia lo spazio creato prima per dare l’effetto della maglietta.
Prendete la pasta bianca, fate una pallina e schiacciatela. Sagomatela con le mani per dare la forma del piede di Hello Kitty.
Posizionatela alla base del cono mettendola leggermente inclinata con la punta verso l’esterno.
Create anche il secondo piede con la stessa tecnica e posizionatelo, inserire uno stuzzicadenti delle maniche per sostenere le mani.
Prendete due palline bianche appiattitele e lavoratele per dare la forma delle manine, procedete ad incollarle.
Fate una palla bianca abbastanza grande che sarà la testa e posizionatela sopra il cono rosa.
Tirate fuori le orecchie dalla testa pizzicando delicatamente la pasta tra pollice e indice e allungandola, infine regolate la forma che deve essere triangolare.
Procedete attaccando una piccola pallina gialla che sarà il nasino e le due palline nere per fare gli occhi, fate attenzione prima di posizionarle di renderle ovali.
Con lo stampino ad espulsione fate un fiorellino fucsia e incollatelo alla base di un orecchio, rifinitelo con una pallina gialla al centro.
Prendete degli stuzzicadenti e con il pennarello alimentare colorateli di nero per creare i baffetti della gattina. Preparatene 6 e lasciateli asciugare. Una volta asciutti procedete ad infilarli nei lati faccia di Hello Kitty.
Ed eccola finita e pronta per essere posizionata sulla torta.
Decoriamo la torta
Stendete della pasta di zucchero rosa e con la rotella tagliapizza ricavate una striscia lunga che sarà posizionata alla base della torta per tutto il perimetro e poi ricavate due strisce più corte.
Tagliate le punte dando la forma di un nastro.
Procedete ad incollarle sulla parte frontale della torta e aiutandovi con un bastoncino create delle ondine per dare l’ effetto stoffa al nastro.
Ecco come si presentano i due nastri di pasta di zucchero una volta incollati sulla torta.
Realizzate, partendo da dei rettangoli di pasta di zucchero rosa, le due metà del fiocco. Ripiegateli su se stessi e stringeteli fra le dita così da creare l’effetto pieghe della stoffa.
Procedete ad incollarli sulla torta.
Poi con un piccolo rettangolo di pasta di zucchero rosa, ripiegato su se stesso tante volte per dare l’effetto della stoffa, create il nodo centrale del fiocco che è così completo.
Stendete della pasta rosa e con un coppapasta rotondo create un cerchio che sarà la base per appoggiare Hello Kitty.
Posizionatelo, incollandolo, al centro della torta.
Con il tappetino in silicone e della pasta di zucchero fucsia realizzate circa 4/5 fiocchetti.
Tagliate l’eccesso di pasta di zucchero aiutandovi con il taglierino.
Posizionateli sulla torta nella parte superiore dell’alzata.
Realizzate un sottilissimo cordolino di pasta di zucchero fucsia e posizionatelo intorno alla base realizzata prima per appoggiare la gattina.
Prendete delicatamente Hello Kitty e posizionatela al centro della base.
Stendete della pasta di zucchero bianca e della pasta di zucchero rosa e sovrapponendole intagliate il numero, lasciatelo un pochino da parte così si indurirà leggermente.
Create delle striscioline di pasta di zucchero fucsia molto sottili e andate a “scrivere” il nome in corsivo direttamente sull’alzata della torta.
Il nome è ora completo, procedete quindi con le ultime rifiniture.
Stendete della pasta di zucchero rosa e con lo stampino ad espulsione realizzate qualche fiorellino di diverse dimensioni.
Incollate i fiori sulla torta ed aiutandovi con un ball tool spingete un pochino al centro la pasta di zucchero in modo da far sollevare leggermente le punte del fiore, completate incollando al centro del fiore delle palline di pasta di zucchero fucsia.
Posizionate il numero realizzato prima tra le zampine della gattina. Se vi piace, per rifinire la torta, potete usare un pochino di glitter alimentare e metterlo sul numero, sui fiori e sui fiocchetti.
La torta è ora completa. Buona Festa di Compleanno!!!
bellissima! complimenti.
penso di comprarla la pasta di zucchero, potresti darmi una mano con le quantità? grazie!
Ke meraviglia!!!!viene voglia d provarci subito!!!grazieee