Di Paola – Polvere di Zucchero (Tutor)
sito: www.polveredizucchero.com
Per celebrare l’uscita della nuova collezione “Un mondo di mestieri I Puffi” di De Agostini appena uscita in edicola, vi propongo un tutorial per realizzare un bellissimo puffo in pasta di zucchero. Forza puffate insieme a me!!
Ci occorreranno:
- pasta di zucchero: bianca, rossa, grigia e un piccolissimo pezzettino di nero
- coloranti alimentari in gel: blu, giallo, marrone, verde
- stuzzicadenti
- mattarello
- smoother
- bisturi
- attrezzi per modelling
- colla alimentare o acqua
- pennello
Precedentemente:
- preparate la torta farcita e ricoperta con crema al burro o ganache e rivestita con pasta di zucchero verde
- colorate un po’ di pasta di zucchero con i coloranti blu e giallo
Realizziamo Il Puffo Cuoco:
Lavorate due palline di pasta di zucchero bianca per realizzare i piedini del puffo.
Fate due piccoli cilindretti, che curverete leggermente e attaccateli ai piedi per formare le gambe.
Inserite due stuzzicadenti nelle gambe.
Modellate un pezzo di pasta di zucchero bianco a forma di mezza sfera per formare il corpo del puffo.
Incastratelo sugli stuzzicadenti delle gambe.
Prendete della pasta d zucchero azzurro puffo e modellate una forma simile ad una pera ma più bombata da una parte, la zona della pancia.
Posizionatelo sopra ai pantaloni bianchi realizzati precedentemente.
Con una piccola pallina di pasta di zucchero azzurra realizzate il codino e attaccatelo sui pantaloni nella parte posteriore.
Con della pasta di zucchero azzurra realizzate una specie di palettina per formare il braccio e la mano.
Aiutandovi con uno strumento tagliate il pollice e separatelo dal resto della mano.
Sempre aiutandovi con un attrezzo tagliate anche le altre tre dita. Realizzate entrambe le braccia.
Posizionate le braccia attaccandole al corpo del puffo e curvatele leggermente.
Con un pezzettino di pasta di zucchero marrone realizzate il mestolo di legno aiutandovi con un ball tool e posizionatelo tra le mani del puffo.
Stendete della pasta di zucchero bianca con il mattarello e tagliate un rettangolino di pasta che sarà il grembiule del puffo. Attaccatelo ai pantaloni e aiutandovi con un attrezzo create le pieghe della stoffa.
Realizzate il fiocco del grembiule appena sopra il codino del puffo.
Realizzate un triangolino di pasta di zucchero bianca che farà da foulard e posizionatelo sulle spalle del puffo con la punta rivolta verso la schiena. Inserite nel collo uno stuzzicadenti da spiedino e fatelo scendere nel corpo del puffo delicatamente.
Realizzate con la pasta di zucchero azzurra una pallina e posizionatela sul puffo. Aiutandovi con un attrezzino incidete la bocca.
Con un ball tool piccolissimo realizzate due buchini che saranno la sede degli occhi.
Con una pallina di pasta di zucchero azzurra realizzate l’orecchio e posizionatelo sulla testa del puffo aiutandovi con un tool. Realizzate anche l’altro orecchio e fissatelo.
Realizzate una piccola goccia in pasta si zucchero azzurra che sarà il naso e posizionatela al centro della faccia del puffo.
Riempite di pasta di zucchero bianca i buchi precedentemente realizzati per gli occhi.
Realizzate un cilindro di pasta di zucchero bianca e posizionatelo sopra la testa del puffo e sistematelo aiutandovi con un attrezzo piccolo.
Sagomate un pezzo di pasta di zucchero bianco con le mani per dare la forma della parte terminale del cappello del puffo e posizionatelo sopra il cilindro realizzato prima.
Con della pasta di zucchero nera realizzate due piccole palline per creare le pupille del puffo e posizionatele aiutandovi con un piccolo attrezzo.
Ricavate delle striscioline sottilissime da un pezzettino di pasta di zucchero nera per fare le sopracciglia e posizionatele appena sotto il cappello da puffo.
Realizzate anche il pentolone con il fuoco e la legna.
Prendete la torta precedentemente ricoperta e realizzate tutte le decorazioni che vi piacciono per abbellirla (scritte, strisce, cordoli) questa in particolare è ispirata alla grafica del fascicolo de “il Puffo cuoco”. Completate posizionando al centro il puffo e il pentolone.
ed ecco la torta finita…. Buone puffate a tutti!!! ^_^
Ciao Paola!!!Sei bravissima davvero!!!! Questa torta è fantastica. Complimenti! Vorrei sapere se per una che non ha mai lavorato la pasta di zucchero, iniziare con fare un puffo è troppo azzardato e difficile???? Veramente vorrei realizzare solo il personaggio di puffetta per il compleanno di mia figlia Irene. Sarei felice di ricevere qualche consiglio!! Grazie in anticipo. Silvia