Preparazione di
Eleonora Coppini (Molly)
Stendete della pasta di zucchero bianca per rivestire un piatto (vassoio in polistirolo ad uso alimentare alto 2cm), con attenzione e precisione ritagliate la pasta in eccesso, appoggiate un piccolo pandoro sul vassoio rivestito.
Stendete una piccola parte di pasta di zucchero bianca lasciate uno spessore di circa 5mm e con un cutter (cutter o bisturi, serve per i tagli di precisione) ricavate un cerchio di pasta ondulata, con le dita arrotondate i bordi e applicate sopra al pandorino.
Modellate una sfera di pasta di zucchero verde, fate lo stesso con della pasta bianca, unite le due parti per ottenere un’unica sfera bicolore, appiattite e realizzate un simpatico e semplice albero innevato.
Ritagliate con un tagliapasta a stella della pasta di zucchero gialla per ottenere il punteruolo dell’albero.
Modellate una grande sfera di pasta bianca per ottenere il pancione del pupazzo di neve, da due cilindri di pasta bianca modellate le braccia, ottenete le manine e pizzicate su un lato per realizzare i pollici, unite le braccia al corpo aiutandovi con un pochino di acqua (se non dovesse bastare potete incollare le parti più pesanti con della colla edibile/alimentare, si ottiene miscelando acqua e gomma adragante) spostate il pupazzo sul pandoro sostenendo il tutto con uno stecchino.
Con della pasta di zucchero lilla modelliate una piccola sfera, schiacciatela con le dita e con un ball tool (Utensile per modellare la pasta) incidete per ricordare le pieghe di una morbida sciarpa, poggiate tra le braccia, stendete la pasta lilla e con uno speciale mattarello imprimete una texture, ritagliate due triangoli e assemblate per completare la sciarpa.
Modellate una sfera per ottenere due grandi guance, con una leggera pressione ricavate il mento, aggiungete tra le guance un conetto di pasta arancione per il naso, modellate due sottili cilindri di pasta marrone e applicate sul viso per disegnare gli occhi, ritagliate l’eccesso e unite il viso al corpo.
Decorate il pupazzo che dei bottoni marroni, schiacciate due piccole sfere di pasta lilla, incidetele con un conetto e applicate sugli orecchi, ritagliate una striscetta di pasta assemblate per ottenere il copriorecchi.
Rifinite con delle palle di neve.
Su una striscia di pasta marrone spessa 4/5mm incidete delle righe per ricordare un trave di legno, con l’aiuto di uno stecchino applicate sul vassoio, ripetere l’operazione per altri due travi e realizzate un cartello, con delle sottili strisce e una sfera di pasta bianca ottenete la scritta “joy” bagnate con acqua o con della colla edibile e fissate il cartello.
Con un cono di pasta rossa ottenete il cappello di Babbo Natale, rifinite con una striscia di pasta bianca per completare.
Difficoltà: facile da preparare anche con i bambini
Occorrono 750g di Pasta di zucchero:
500g di pasta di zucchero bianca
100g di pasta verde (si ottiene miscelando il giallo e il blu)
50g di pasta lilla (si ottiene miscelando il magenta e il blu)
50g di pasta marrone (occorre usare tutti e 3 i colori primari, molto giallo, molto rosso, e meno blu)
30g di pasta rossa (occorre usare il rosso per ottenere un colore brillante ne metteremo molto)
20g di pasta gialla (il giallo è un colore primario)
Tempo di realizzazione 60 minuti
Pingback: Pandoro decorato per Natale | Gocce di Zucchero
bellissimo….ma perchè non fare dei pdf da allegare ai fascicoli crea e decora che si trovano in edicola?
GUAOOOOO,BELLO
Gracias por compartirlo, estuvo divino!!
bellissimo lavoro,e facile da realizzare anche con i bambini
bellissimo!simpatico e facile da realizzare,anche con i bambini
brava!
vorrei tanto un giorno avere un pò di abilità … questi lavori sono meravigliosi!
bellissimo!!!davvero un bel tutorial!!!
Sei sempre la piu’ brava e ti meriti tutto il successo che hai….
Un tutorial degno di questo nome, una meraviglia per un Natale speciale e dolcissimo. Grazie Molly, la regina dello zucchero!!!
Si, è vero.. Molly è veramente unica, il suo stile è inconfondibile !